CHI SIAMO

ATOTUS nasce, sera dopo sera, da Silvia e Nicola, due instancabili sognatori a cui piace credere che il futuro ideale sia anche il merito dell’impegno posto nel passato.
Nel 2013 si trasferiscono insieme in Trentino per proseguire gli studi magistrali, successivamente decidono di stabilizzarsi a Trento, trovano lavoro, si sposano e comprano casa a Vezzano in Valle dei Laghi.


Gli anni dell’Università sono anni ricchi di stimoli ma anche di grandi sacrifici, alternando lo studio a una molteplicità di lavori occasionali. Tra i più importanti vi sono quelli in collaborazione con l’Ateneo di Trento: Silvia come Orientatrice allo studio per i ragazzi delle scuole superiori e Nicola come Tutor e Assistente del Docente di Marketing Internazionale per il progetto Trento Marketing Challenge. Tutti questi lavori gli hanno dato l’opportunità di conoscere meglio territorio, cultura e identità Trentina.

Atotus Silvia e Nicola Management

Silvia Atzori

Classe 1988, nasce in Sardegna, ultima di 4 figli, da Madre Sarta e Padre Autista.
Laureata alla triennale di Cagliari in Economia e Scienze del Turismo,
Master di 1° livello in Progettazione turistica
Laureata magistrale in Management con indirizzo Turistico presso la facoltà di Economia di Trento. Scrive una tesi di laurea scientifica dal titolo “L’identità organizzativa nel processo di cambiamento delle fondazioni Lirico Sinfoniche in Italia, Il caso del Maggio Musicale Fiorentino” nella quale approfondisce l’importanza dell’identità all’interno di qualsiasi organizzazione.

Prima di partire per Trento lavora su diversi progetti in ambito turistico e organizzativo, collaborando inoltre con il Global Sustainable Tourism Council e il Comune di Cagliari per l’accreditamento della Destinazione Sud Sardegna.

Successivamente alla Laurea lavora per quasi 4 anni in una delle principali Società di credito al consumo italiane, occupandosi di valutazione del rischio di credito ed erogazione di finanziamenti a privati e piccoli imprenditori. Nell’ultimo anno si specializza, all’interno della filiale di Trento, nel ruolo Commerciale procacciando nuove opportunità di business e fornendo consulenza alla rete di Dealer convenzionati del Trentino alto Adige.
Per anni ha giocato a livello agonistico a pallavolo, di cui 4 in Trentino tra Serie C e D. Appassionata di Arte, fai da te e riciclo di qualsiasi genere (anche dei fiocchi regalo dei pacchi natalizi).
Personalità appassionata, tenace e solare, con una grande capacità organizzativa e gestionale.

Nicola Mascia

classe 1986, nasce in Sardegna primogenito di due figli, da Madre Insegnante e Padre Imprenditore.
Laureato triennale a Modena in Economia e Marketing Internazionale,
Master di 1° livello in Marketing e Organizzazione di Eventi
Laureato magistrale in Management presso la facoltà di Economia di Trento. Scrive una Tesi di Laurea scientifica dal titolo “Comunicazione e promozione del brand territoriale attraverso lo Sport, il Caso di Trentino Marketing”, nella quale comprende l’importanza della collaborazione tra i diversi attori di un sistema territoriale e di un settore.
Prima di trasferirsi a Trento Nicola è Presidente della cooperativa Norax, nata da un progetto finanziato da Regione Sardegna e Unione Europea e attiva per 3 anni. Norax è un team che organizza e promuove eventi e azioni di marketing mettendo insieme visioni, esperienze e professionalità.



La sua carriera lavorativa inizia però a 17 anni con l’Associazione Culturale Il Gazzello, della quale è socio fondatore e gestisce il marketing e l’organizzazione di tornei sportivi e festival musicali con entusiasmo, occupandosi di tutti gli aspetti burocratici e organizzativi.

Ad oggi Nicola lavora in una S.p.A. in ambito di servizi finanziari come Responsabile Marketing & Customer Management. Nello specifico è responsabile della strategia di marketing e della comunicazione aziendale.
Personalità creativa, fortemente altruista, resistente allo stress, critico e pignolo ma che mette tanto entusiasmo in ciò in cui crede.

Semola

E’ il più giovane del team e nonostante il suo background non sia consistente le sue doti sono state ampiamente apprezzate dal team.
Classe 2020, ma considerando che è un gatto dovrebbe avere circa 7 anni.
Nato a Vezzano in Vallelaghi ha da subito dimostrato un grande attaccamento verso il territorio sterminando lucertole, cavallette e piccoli uccelli.
Il suo ruolo all’interno del team è quello di mantenere i segreti e coccolare al momento giusto.
Personalità dolce, simpatica e talvolta menefreghista.
Quando gli è stato chiesto quale sia stato il momento più difficile nella creazione del progetto ha risposto “non cedere alle lusinghe della gattona grigia nel rivelare il nome del progetto”.